Il Corso

Fashion Design for Knitwear Innovation

Master's Degree · Programmi master · Master of Arts
Post laurea
MILANO

Il Master in Fashion Design for Knitwear Innovation è pensato per studenti con una forte attitudine alla progettazione e un interesse specifico nella struttura della maglieria, sia calata che sul tessuto tagliato, offrendo una formazione completa che integra creativitàtecnologia e sostenibilità. 

MILANO

Il mondo della maglieria è in continua evoluzione, e il ruolo del knitwear designer è oggi più che mai strategico all’interno del settore moda. Questa figura professionale è altamente specializzata e richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di produzione, dei materiali e delle tecnologie digitali applicate al design di maglieria.  

IL FUTURO DEL KNITWEAR DESIGN: DOVE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO

L’attenzione alla circolarità e all’innovazione è al centro del Master: il knitwear è un settore in cui la ricerca di soluzioni sostenibili è particolarmente rilevante, grazie alla possibilità di ridurre gli sprechi attraverso tecnologie avanzate e materiali ecologici.

Gli studenti approfondiranno sia l’approccio artigianale che quello industriale, sperimentando diverse tipologie di macchine per la produzione e imparando a utilizzare software specifici per la progettazione tecnica e la programmazione dei macchinari. Attraverso l’apprendimento di strumenti adottati dai più grandi brand della moda e del lusso, saranno preparati a entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente richieste dalle aziende del settore.

22 set 2025 - Italiano · Inglese - Rette

Tassa d'iscrizione
€5.500
Retta scolastica EU
€30.500
Retta scolastica non EU
€33.000

Contest con Vogue Italia: borse di studio per i corsi di Moda

SCOPRI DI PIÙ

Open Day Milano Fashion

SCOPRI DI PIÙ

Borsa di studio per l'Autunno 2025

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI IL CORSO

Il percorso formativo copre ogni fase del processo creativo e produttivo della maglieria, dalla ricerca stilistica alla realizzazione del prodotto finito. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche in: 

  • Disegno tecnico e software digitali – Tecniche avanzate per il disegno e la simulazione della maglieria. 
  • Materiali innovativi e sostenibilità – Approfondimento su fibre, filati e tecniche produttive a basso impatto ambientale. 
  • Storia e tendenze del knitwear – Studio dell’evoluzione stilistica della maglieria nella moda. 
  • Progettazione e modellazione automatica CAM – Strumenti digitali per la prototipazione e la produzione industriale. 
  • Economia e marketing della moda – Strategie di sviluppo del prodotto e posizionamento sul mercato. 

Grazie alla collaborazione con aziende del settore, il programma offre l’opportunità di lavorare su progetti reali, preparando gli studenti a confrontarsi con il mercato in modo concreto. 

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il mercato del knitwear è in continua espansione e richiede figure altamente specializzate. I diplomati del corso potranno intraprendere diverse carriere, tra cui: 

  • Knitwear Designer – Progettazione creativa di collezioni di maglieria. 
  • Knitting Machine Technician – Specialista nella programmazione dei macchinari per la produzione. 
  • Textile & Yarn Specialist – Esperto nella selezione e sviluppo di materiali innovativi. 
  • Product Developer – Gestione del processo di sviluppo del prodotto. 
  • Production Manager – Coordinamento della produzione della maglieria su larga scala. 
  • Knitwear Trend Forecaster – Analisi e previsione delle tendenze nel settore. 
  • Sustainability Consultant – Esperto di strategie sostenibili applicate alla maglieria. 
  • Fashion Designer – Progettazione di capi e collezioni con focus sulla maglieria. 

PERCHÈ MILANO?

Studiare a Milano significa immergersi nel cuore pulsante della moda e del design. La città offre un ambiente stimolante e ricco di opportunità, con accesso diretto ai più importanti brand, aziende tessili e innovatori del settore. Milano è anche strategicamente collegata a Firenze, sede di Pitti Filati, la principale fiera internazionale dedicata ai filati e alle tendenze per la maglieria, offrendo agli studenti un accesso privilegiato alle novità del settore. Grazie alla sua rete di professionisti e alla continua ricerca creativa, Milano rappresenta il contesto ideale per sviluppare una carriera nel fashion knitwear design. 

Sei interessato a uno o più corsi?