Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Fashion Management, Digital Communication and Media

Dallo storytelling digitale al content editing fino alla direzione creativa e al business plan: una full immersion nella comunicazione del futuro
Ba (Hons) Degree · Corsi di Laurea · Bachelor of Arts
Undergraduate
MILANO
FIRENZE
DUBAI
RIYADH

Una laurea triennale che forma i giovani talenti nella definizione di strategie di comunicazione e di uno storytelling digitale attraverso l’implementazione di contenuti editoriali, tra cui press editorials per fashion magazine e campagne digitali di marketing, al fine di consolidare le skill manageriali richieste nell’ambito di direzione creativa di un’azienda.

MILANO

Il corso di laurea in Fashion Management, Digital Communication and Media, riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), fornisce agli studenti le competenze chiave per emergere nel panorama sfidante del marketing on e off line, della comunicazione digitale e dei fashion media con più alto tasso di engagement.

Dal Social Media Manager al Digital Marketing Manager fino al Media Planner, studiare Fashion Management, Digital Communication and Media in Istituto Marangoni prepara gli studenti ad affrontare le prossime sfide della comunicazione aziendale per le community inclusive nella moda e nel lusso.

IL PIANO DI STUDI 
Il piano di studi offre un’ampia selezione di materie (tra cui marketing communication, creative direction, digital storytelling e media planning) per permettere agli studenti di approfondire sia le strategie di comunicazione e marketing che la direzione creativa di un’azienda, per acquisire competenze verticali nell’Industry del fashion.

FACULTY
Simona Ironico (Ph.D. in Marketing and Business Communication) è la docente di riferimento per i corsi di Fashion Business. Il corpo docenti di Istituto Marangoni include non solo personalità di spicco nel mondo accademico, ma anche esperti di business strategy e comunicazione grazie alla loro profonda connessione con l’Industry, tra cui: Anna Zinola, Davide Jabes, Valeria Volponi, Dario Golizia, Angelo Ruggeri, Benedetta Breschi.

22 set 2025
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€25.200

La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno

Validazioni

AFAM

Laurea triennale (180 CFA equivalenti a 180 crediti ECTS) riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Open Day Milano Fashion
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Contest con Vogue Italia: borse di studio per i corsi di Moda
SCOPRI DI PIÙ
1/3
PERCHÉ STUDIARE A MILANO?
COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Riconosciuta tra le Big Four come il cuore pulsante dell’eccellenza del Made in Italy, Milano è il place to be per chi vuole lavorare nel business dei social network più influenti e nel mondo delle PR di moda. Gli studenti che scelgono Istituto Marangoni Milano Fashion avranno la possibilità di lavorare con player del settore moda, sviluppando progetti con top brand e Manager internazionali che hanno scelto la metropoli come epicentro strategico delle proprie aziende.

Grazie al legame diretto di Istituto Marangoni con aziende leader del settore, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare progetti di grande valore per la loro crescita professionale. Sono numerosi i marchi internazionali di riferimento, tra cui: Balenciaga, Balmain, Giorgio Armani, Maison Margiela, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Vogue, Fendi, Dior.

«La moda non è un qualcosa che esiste solo sotto forma di abiti. La moda è nel cielo, nelle strade, la moda ha a che fare con le idee, il modo in cui viviamo, ciò che accade» - Coco Chanel

In uno scenario sfaccettato dove fashion writing, copyediting, media planning, finanza e direzione creativa si intersecano, si aprono molteplici opportunità di carriera, fra cui:

  • Brand Communication Manager
  • Social Media & PR Manager
  • Digital Marketing Manager
  • Multimedia content designer
  • Media planner
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Al via l’esclusivo industry project in collaborazione con Cartier
Una sfida stimolante e creativa per gli studenti del Master in Fashion & Lux...
04 aprile
Leggi tutto
Tra moda e sport, Istituto Marangoni Milano incontra Atlético de Madrid
Al via il progetto con Creators Club che unisce moda e identità rojiblanca
02 aprile
Leggi tutto

FIRENZE

Il corso di laurea in Fashion Management, Digital Communication and Media, riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), fornisce agli studenti le competenze chiave per emergere nel panorama sfidante del marketing on e off line, della comunicazione digitale e dei fashion media con più alto tasso di engagement.

Dal Social Media Manager al Digital Marketing Manager fino al Media Planner, studiare Fashion Management, Digital Communication and Media in Istituto Marangoni prepara gli studenti ad affrontare le prossime sfide della comunicazione aziendale per le community inclusive nella moda e nel lusso.

IL PIANO DI STUDI 
Il piano di studi offre un’ampia selezione di materie (tra cui marketing communication, creative directiondigital storytelling e media planning) per permettere agli studenti di approfondire sia le strategie di comunicazione e marketing che la direzione creativa di un’azienda, per acquisire competenze verticali nell’Industry del fashion.

22 set 2025
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica EU
€20.900
Retta scolastica non EU
€25.300

La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno

Validazioni

AFAM

Laurea triennale (180 CFA equivalenti a 180 crediti ECTS) riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Virtual Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Vogue Italia e la scuola di Firenze insieme per un'iniziativa speciale
SCOPRI DI PIÙ
1/3
PERCHÉ STUDIARE A FIRENZE?
COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Celebre in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico, Firenze unisce con maestria la tradizione artigianale e l'eccellenza italiana all'innovazione e modernità contemporanea. Gli studenti che scelgono Istituto Marangoni Firenze si dedicano con passione alla creazione, alla cura e alla promozione dell'arte e della moda,  imparando a valorizzare appieno la ricchezza di materiali e tessuti offerti dalla città.

Grazie al legame diretto di Istituto Marangoni con aziende leader del settore, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare progetti di grande valore per la loro crescita professionale. Sono numerosi i marchi internazionali di riferimento, tra cui: Balenciaga, Balmain, Giorgio Armani, Maison Margiela, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Vogue, Fendi, Dior. 

«La moda non è un qualcosa che esiste solo sotto forma di abiti. La moda è nel cielo, nelle strade, la moda ha a che fare con le idee, il modo in cui viviamo, ciò che accade» - Coco Chanel

In uno scenario sfaccettato dove fashion writing, copyediting, media planning, finanza e direzione creativa si intersecano, si aprono molteplici opportunità di carriera, fra cui:

  • Brand Communication Manager
  • Social Media & PR Manager
  • Digital Marketing Manager
  • Multimedia content designer
  • Media planner

DUBAI

I partecipanti apprendono strategie di marketing e sviluppo del marchio e implementano specifici sistemi di controllo dei costi. Studiando le dinamiche culturali, sociologiche e storiche della moda, comprendono l'influenza delle tendenze in diversi mercati, paesi e realtà e il loro impatto sulle prestazioni di vendita. 

Portare una collezione di moda o un prodotto di lusso fino ai canali di distribuzione all'ingrosso e al dettaglio richiede il giusto equilibrio tra acume finanziario e capacità di comunicazione creativa, oltre alla capacità di determinare il pubblico target, le fasce di prezzo e pianificare i canali di promozione e distribuzione. I partecipanti apprendono competenze pratiche del mondo reale lavorando in collaborazione con aziende internazionali su progetti di settore e casi studio, nonché tramite conferenze e interventi di professionisti ed esperti del settore. L'obiettivo generale del corso è quello di formare futuri professionisti in grado di creare un valido piano aziendale o proposta commerciale, sia per start-up e nuove iniziative imprenditoriali, sia per lo sviluppo di un marchio esistente.

22 set 2025
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
درهم AED16.000
Retta scolastica
درهم AED94.300

La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno

A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA

Validazioni

CAA

Gli studenti che completano con successo questo programma otterranno un Bachelor of Arts accreditato dal Ministero dell'Istruzione-Commissione per l'accreditamento accademico (CAA). 

Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · Dubai
SCOPRI DI PIÙ
1/3
SCOPRI IL CORSO
TEMATICHE DEL CORSO
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il corso esamina le questioni più attuali del settore, tra cui la sostenibilità e il marketing digitale dei nuovi media (piattaforme virtuali, e-commerce, social media), al fine di sviluppare una proposta commerciale che soddisfi le richieste del mondo della moda di oggi. Particolare attenzione è rivolta anche alle tecniche di valutazione e analisi della concorrenza. Studiando i principi dell'economia e della finanza, i partecipanti saranno in grado di misurare la redditività, garantire il rispetto dei budget e delle strategie e implementare specifici sistemi di controllo dei costi.

  • Gestione consapevole e approccio critico tutti gli aspetti tecnico-produttivi nonché i fattori culturali e socio-economici fondamentali per lo sviluppo e/o l'affermazione di un marchio;
  • Analisi e gestione di tutte le tematiche legate alla progettazione, lo sviluppo e la produzione di una collezione di moda;
  • Piena comprensione di tutti i processi di gestione strategica, dalla produzione di massa alla logistica;
  • Comunizione del brand e i suoi valori sfruttando tutte le tecniche, i linguaggi e gli strumenti espressivi disponibili;
  • Analisi dei prodotti e dei processi industriali finalizzata a una gestione efficace dei contesti produttivi e degli elementi socio-economici;
  • Valutazione dell’innovazione in quanto integrazione di creatività e tecnologia per ogni progetto:
  • Valutazione della fattibilità economica di ciascun prodotto e definizione delle aree di miglioramento;
  • Sviluppo di adeguate capacità gestionali per organizzare la propria professione, al fine di facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro e il rapporto con le realtà economiche e produttive
  • Communication Manager
  • Buyer
  • Merchandiser
  • Direttore Commerciale
  • Product Manager
  • Omnichannel Manager
  • Marketing Manager
  • Brand Manager
  • Licensing Manager
  • Digital Content Manager
  • PR & Events Manager

RIYADH

PROGRAMMA DI FORMAZIONE AVANZATA

Il programma di formazione avanzata in Fashion Management, Digital Communication & Media è progettato con un'esplicita progressione dai processi creativi e manageriali legati alla promozione di collezioni e brand di moda, alle operazioni distintive del settore della comunicazione nel campo della moda e dei suoi attori, come gruppi editoriali, agenzie di comunicazione o centri mediatici, fino alle nuove frontiere della comunicazione, influenzate dalla trasformazione digitale e dalle crescenti esigenze di responsabilità, diversità e inclusione.

Nel corso dei tre anni, le materie manageriali sono arricchite da materie culturali e tecniche. Queste discipline sono necessarie per consentire ai tirocinanti di interpretare correttamente i fenomeni di mercato e sviluppare strategie di comunicazione efficaci, consapevoli dei fattori sociali, antropologici e psicologici, nonché delle tendenze estetiche e di una competenza verticale nel settore della moda. Tale esperienza, in particolare, include una conoscenza approfondita dei diversi modelli di business, ruoli professionali, operazioni, cicli della moda, scienza dei materiali e tecnologia dei prodotti.

Le materie principali del programma ruotano attorno ai domini della comunicazione di marketing, dello storytelling del brand, della creazione di contenuti, della scrittura di moda, della direzione creativa, della produzione virtuale. Di conseguenza, il corso si avvicina alla comunicazione della moda da diverse prospettive, dalla comunicazione interculturale allo styling della moda, dalla pianificazione dei media alla gestione delle celebrità, dalla narrazione digitale alla gestione degli eventi, dal giornalismo di moda alle strategie di comunicazione inclusive.

 

24 ago 2025
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
SR15.000
Saudi Nationals fees
SR85.500
Retta internazionale
SR93.000

Tutte le Rette includono l'IVA.

1/3
Diploma di Formazione Avanzata
Programma "Cross-School"
Scopri l'Istituto Marangoni Riyadh

L'Istituto Marangoni Riyadh offre programmi di diploma di formazione avanzata della durata di 3 anni che soddisfano le esigenze specifiche del mercato del lavoro locale per la specializzazione scelta.

Nell'ambito dell'esperienza didattica offerta ai suoi partecipanti, il Diploma include un periodo di stage ("Formazione cooperativa") che è integrato nel Piano di studio di ciascun programma al terzo anno. Questa esperienza lavorativa consente ai partecipanti di sfruttare le competenze e gli argomenti appresi durante le lezioni, mettendoli concretamente in pratica all'interno di un vero ambiente professionale. Il tirocinio consiste in un periodo di esperienza in ambito professionale attraverso la realizzazione di progetti individuali o di gruppo in collaborazione con istituzioni o aziende presso la loro sede o presso la sede dell'istituto (tirocinio in campus).

I partecipanti del Diploma di Formazione presso l'Istituto Marangoni di Riyadh possono avere l'opportunità di completare il loro percorso di studi in Arabia Saudita con un Diploma Avanzato di 3 anni, comprensivo di uno stage di 6 mesi (Formazione Cooperativa), oppure di usufruire della mobilità per studio all'estero verso i campus dell'Istituto Marangoni in Italia, Francia, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti, attraverso il programma “Istituto Marangoni Cross-School”.

 

Situato nel King Abdullah Financial District (KAFD), una delle zone più dinamiche di Riyadh che offre a visitatori e residenti una qualità di vita di alto livello, Istituto Marangoni Riyadh offrirà programmi di formazione per il conseguimento di diplomi e programmi Professional in fashion, business e gestione del lusso.

Continua a leggere