Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
TROVA IL TUO CORSO

Milano la scuola di moda

Un incontro esclusivo tra tradizione italiana e moda contemporanea

Studiare moda all’Istituto Marangoni Milano significa immergersi nella tradizione della primissima sede dell'istituto, fulcro della moda italiana contemporanea e del prêt-à-porter. Gli studenti avranno l'opportunità di esplorare la cultura del “Made in Italy” e le ultime tendenze, ispirate a un'attenta ricerca e sperimentazione e in grado di unire il lusso artigianale e la cura dei dettagli a effetti sorprendenti. Forti di una lunga esperienza e di un atteggiamento creativo e lungimirante nei confronti del design come del business, la città e la scuola hanno raggiunto una posizione di spicco nel panorama della moda internazionale. Gli studenti di IM Milano prendono parte a progetti speciali sviluppati con maison prestigiose, un'esperienza inestimabile che li aiuterà ad accedere alla fase successiva del loro viaggio nel mondo della moda.

VIVI MILANO ATTRAVERSO IL VIDEO

Scopri Istituto Marangoni Milano attraverso i video, dove il patrimonio italiano incontra la moda contemporanea e l’eccellenza del Made in Italy. Scopri come gli studenti combinano artigianato di lusso, innovazione nel design e progetti esclusivi con i principali brand della moda nella capitale mondiale dello stile.

SCOPRI LA SCUOLA
CORSI ACCADEMICI E ORIENTAMENTO
AREE DI STUDIO

Scopri un mondo di possibilità creative presso Istituto Marangoni Milano, dove ti aspetta una fusione di creatività ed esperienza nei settori del fashion design, del fashion business, del fashion styling e delle fragranze e cosmetica.

REQUISITI D'INGRESSO, VALIDAZIONI & BORSE DI STUDIO
Ultime Novità
PALAZZO TURATI APRE AL PUBBLICO PER LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, la nuova sede di Istituto Marangoni Milano, sarà tra i luoghi protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno, l’appuntamento nazionale dedicato alla scoperta del patrimonio storico e artistico italiano. 

Per la prima volta, il pubblico potrà visitare gli spazi ottocenteschi del palazzo di via Meravigli 7, nel cuore di Milano, che oggi ospitano la Scuola. Il percorso di visita, della durata di circa 45 minuti, accompagnerà i partecipanti tra storia, arte e moda, in un itinerario che unisce il fascino architettonico del palazzo neorinascimentale alla creatività contemporanea degli studenti di Istituto Marangoni. 

Dal Cortile d’Onore e dallo scalone monumentale, i visitatori raggiungeranno il piano nobile per ammirare le sale affrescate dell’Ottocentola Sala della Musica, la Sala di Prometeo e il Salottino Azzurro – impreziosite dalle opere di maestri come Lodovico Pogliaghi, Mosè Bianchi e Giovanni Bertini

Durante il percorso sarà inoltre possibile scoprire la mostra Futures Archive che celebra i 90 anni di storia di Istituto Marangoni, un dialogo tra passato e presente che testimonia il continuo legame tra formazione, cultura e innovazione. 

L’iniziativa rappresenta un’occasione speciale per conoscere da vicino uno dei più affascinanti esempi di architettura neorinascimentale milanese e per riscoprire, attraverso l’apertura straordinaria promossa dal FAI, il valore del patrimonio culturale condiviso. 

Per maggiori informazioni: fondoambiente.it/palazzo-turati-milano 

Leggi tutto
XC | 90 • il Fashion Show 2025 per i 90 anni della scuola

Il 27 settembre, durante la Milano Fashion Week, dieci giovani talenti avranno l’opportunità di presentare le loro collezioni davanti a un pubblico di giornalisti, creator, brand e addetti ai lavori, in un fashion show che celebra i 90 anni della scuola. 

XC | 90, il Fashion Show 2025 di Istituto Marangoni Milano, connetterà moda e simbolismo, memoria atavica e futuri possibili, trasformando la Galleria Meravigli in uno spazio immersivo e pulsante. 

Nella filosofia pitagorica, dove i numeri non sono semplici cifre ma principi universali, l’unione del 9 e dello 0 rappresenta una soglia simbolica che congiunge la fine e l’inizio, la memoria e la rinascita. Il 9 rappresenta infatti il compimento di un ciclo, il punto più alto prima di un rinnovamento, mentre lo 0 è lo spazio originario e il potenziale infinito. XC | 90 sarà quindi non solo celebrazione di una storia lunga novant’anni ma anche un invito a varcare una porta verso il futuro, trasformando la moda in un atto di passaggio e di rigenerazione. 

Dieci giovani designer scelti da una giuria di grandi nomi della moda 

I protagonisti della sfilata saranno i 10 Best Fashion Designer dell’anno accademico 2024-2025, scelti da una giuria d’eccezione composta da figure di primo piano del panorama moda: Alessandro Sartori, Direttore Artistico di ZEGNA; Antonio Masciariello, Heritage Director di Versace; Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia; Francesco Scognamiglio, Direttore Creativo di Maison Francesco Scognamiglio; Luca Rizzi, Direttore Pitti Tutoring & Consulting di Pitti Immagine; Marco Rambaldi, Direttore Creativo di Marco Rambaldi; Sara Sozzani Maino, Direttore Creativo della Fondazione Sozzani; Stefania Valenti, Managing Director di Istituto Marangoni; Silvano Rossi, Direttore Risorse Umane di Versace; e Vincenzo Ferrante, Head of Global Wholesale & Franchise di MSGM. 

Grazie alla loro esperienza e alla loro visione condivisa, sono stati individuati i dieci talenti più promettenti del terzo anno del corso di Fashion Design. 

I talenti emergenti e le loro collezioni 

  • Beatricia Rotaru presenterà A ME VEL PRO ME, una riflessione teatrale sul destino, sospesa tra coscienza e subconscio. 
  • Giorgia Candida Sorbillo presenterà VADO. C’È L’ALTALENA LIBERA dal design libero e irriverente, che gioca con le forme e le emozioni. 
  • Maresia Cristini presenterà RESTO IN SOSPESO, un mosaico emotivo dove contrasto e armonia coesistono. 
  • Marco Tulli presenterà OTIA LIBERRIMA, una rilettura poetica del menswear classico, intrecciato alla delicatezza della natura. 
  • Jacopo Maria Arena presenterà DIVERSO, una collezione che supera le definizioni di genere, ispirata alla figura platonica dell’androgino. 
  • Vittorio Tinti presenterà GALLERIA 67, un dialogo tra brutalismo, natura e memoria dell’Arte Povera. 
  • Kyunghoe Ku presenterà RIBELLIONE LEGACY, una decostruzione della disciplina militare in chiave sartoriale. 
  • Katsiaryna Yermakova presenterà RESIDUE, una ricerca di “casa” tra ricordi d’infanzia e paesaggi marini. 
  • Asia Pecorini presenterà PSICOFORME, dai volumi visionari per un’eleganza onirica e minimale. 
  • Giuseppina Lamiranda presenterà ANCESTRAL RHYTHMS, un viaggio nelle radici attraverso ritmo e memoria. 

Arricchirà l’esperienza, il progetto curatoriale CODEX, che intreccia lo sguardo degli studenti di Fashion Styling con le creazioni dei dieci designer, restituendole in una nuova forma editoriale. Un ritorno al cartaceo come oggetto simbolico, memoria fisica e dispensa di ispirazioni.  

A dare ritmo e atmosfera allo spettacolo sarà infine il sound design di Emiliano Zelada, artista, compositore e sound designer di fama internazionale. 

L’evento sarà trasmesso alle ore 19.30 in diretta streaming sui profili Instagram di Istituto Marangoni Milano Istituto Marangoni, portando le visioni degli studenti oltre i confini dello spazio fisico. 

Leggi tutto
I'M MENTORS

I Mentor rappresentano un punto di riferimento strategico per i futuri talenti della moda, nonché fonte di ispirazione e guida per stimolare gli studenti ad affinare le loro capacità.

CONTATTI

Ufficio informazioni per nuove iscrizioni

milano@istitutomarangoni.com
t +39 02 3858 5247


Ufficio Student Service

academicservices.milano@istitutomarangoni.com t + 39 02 7631 6680

Istituto Marangoni Milano

Via Meravigli, 7, 20123 Milano MI