Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day

Milano la scuola di moda

Un incontro esclusivo tra tradizione italiana e moda contemporanea

Studiare moda all’Istituto Marangoni Milano significa immergersi nella tradizione della primissima sede dell'istituto, fulcro della moda italiana contemporanea e del prêt-à-porter. Gli studenti avranno l'opportunità di esplorare la cultura del “Made in Italy” e le ultime tendenze, ispirate a un'attenta ricerca e sperimentazione e in grado di unire il lusso artigianale e la cura dei dettagli a effetti sorprendenti. Forti di una lunga esperienza e di un atteggiamento creativo e lungimirante nei confronti del design come del business, la città e la scuola hanno raggiunto una posizione di spicco nel panorama della moda internazionale. Gli studenti di IM Milano prendono parte a progetti speciali sviluppati con maison prestigiose, un'esperienza inestimabile che li aiuterà ad accedere alla fase successiva del loro viaggio nel mondo della moda.

Guarda il video e scopri la Scuola

CORSI ACCADEMICI E ORIENTAMENTO
AREE DI STUDIO

Scopri un mondo di possibilità creative presso Istituto Marangoni Milano, dove ti aspetta una fusione di creatività ed esperienza nei settori del fashion design, del fashion business, del fashion styling e delle fragranze e cosmetica.

REQUISITI D'INGRESSO, VALIDAZIONI & BORSE DI STUDIO
Ultime Novità
Tra moda e sport, Istituto Marangoni Milano incontra Atlético de Madrid

Atlético de Madrid è da sempre sinonimo di determinazione, autenticità e spirito di squadra. Con questi valori come guida, il club lancia un nuovo contest agli studenti di Istituto Marangoni Milano. Il progetto, promosso nell’ambito del Creators Club, vedrà coinvolti gli studenti triennali e master di fashion design, invitandoli a reinterpretare l'identità visiva e i principi del club attraverso il linguaggio della moda e lo stile di ciascun giovane designer.

L'obiettivo è chiaro: fondere la passione del calcio con l'innovazione stilistica, creando capi unici che esprimano intensità, spirito di squadra e determinazione. Gli studenti si immergeranno nella storia del club, studiandone il DNA per tradurlo in una visione estetica contemporanea.

I migliori progetti voleranno fino a Madrid, dove i finalisti avranno l'opportunità di approfondire il legame tra sport e fashion design, vivendo un'esperienza esclusiva con il club. Una giuria di esperti sceglierà il progetto vincitore, che potrebbe essere integrato in future collaborazioni tra l'Atlético de Madrid e Istituto Marangoni Milano.

"Il calcio oggi non è solo sport: è espressione culturale, stile e visione. Con questo progetto vogliamo continuare a sostenere i talenti emergenti che condividono questa prospettiva" commentano gli organizzatori.

Con questa iniziativa, Atlético de Madrid e Istituto Marangoni Milano confermano il loro impegno nel supportare i giovani talenti e nell'esplorare nuovi orizzonti creativi. Il progetto è stato lanciato: ora tocca agli studenti portare in campo la loro creatività. 

Leggi tutto
Gran finale per la Mentorship con Rocco Iannone, Creative Director Ferrari & IM Alumnus

Si è concluso Future Heritage, il Mentorship Programme guidato da Rocco Iannone, Direttore Creativo di Ferrari e Alumnus di Istituto Marangoni Milano, che ha coinvolto attivamente gli studenti dei Master in Fashion Design e Fashion Design & Innovation, offrendo loro un'opportunità unica di interfacciarsi con una delle eccellenze italiane nel settore moda.​

IL PROGETTO

Il progetto "Future Heritage" ha sfidato gli studenti a reinterpretare l'eredità di Ferrari attraverso una lente contemporanea, fondendo l'iconico patrimonio del marchio con l'innovazione orientata al futuro. Gli studenti hanno lavorato su collezioni che esplorano il dialogo tra tradizione e modernità, concentrandosi su valori chiave come la tensione tra forma e funzione, l'innovazione e l'artigianalità, nonché l'armonia di linee, volumi e curve. Inoltre, i giovani designer sono stati sfidati a utilizzare un tessuto innovativo brevettato da Ferrari, il Q-cycle®, ottenuto dal recupero di pneumatici fuori uso, che, altrimenti, sarebbero diventati rifiuti. L'obiettivo era creare pezzi che non solo fossero visivamente accattivanti, ma che incarnassero anche l'etica di eccellenza, estetica e maestria artigianale propria di Ferrari.​

Rocco Iannone, nel suo ruolo di mentore, ha condiviso con gli studenti la sua visione e la sua esperienza nel settore, sottolineando l'importanza dell'emozione nel design e nella connessione con il cliente. Ha enfatizzato come la moda trascenda l'estetica, rappresentando una connessione profonda e un'esperienza che va oltre il semplice design. ​

Gli studenti hanno espresso entusiasmo per l'opportunità di lavorare a stretto contatto con un professionista del calibro di Iannone, evidenziando come questa esperienza abbia arricchito il loro percorso formativo e ampliato le loro prospettive nel mondo della moda.​

Questo progetto rappresenta un ulteriore esempio dell'impegno di Istituto Marangoni Milano nel fornire ai propri studenti esperienze formative di alto livello, collaborando con figure di spicco dell'industria per preparare al meglio i futuri professionisti della moda.

Leggi tutto
VIRTUAL TOUR

Unisciti a noi in un viaggio coinvolgente alla scoperta della Scuola di Moda di Istituto Marangoni.

I'M MENTORS

I Mentor rappresentano un punto di riferimento strategico per i futuri talenti della moda, nonché fonte di ispirazione e guida per stimolare gli studenti ad affinare le loro capacità.

CONTATTI

Ufficio informazioni per nuove iscrizioni

milano@istitutomarangoni.com
t +39 02 3858 5247


Ufficio Student Service

academicservices.milano@istitutomarangoni.com t + 39 02 7631 6680

Istituto Marangoni Milano

Via Pietro Verri, 4, 20121 Milano MI