
Piero Lissoni guida gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design in un viaggio nel design d’eccellenza
Piero Lissoni guida gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design in un viaggio nel design d’eccellenza

Istituto Marangoni Milano Design offre ai suoi studenti del Master in Interior Design un'opportunità straordinaria grazie alla mentorship di Piero Lissoni, uno dei più influenti architetti e designer contemporanei. Nell'ambito di un progetto che coinvolge l’iconico brand Ferrari, gli studenti hanno avuto l'occasione di assistere a una lezione speciale tenuta da Lissoni, un momento di grande ispirazione che ha catturato la loro attenzione e li ha immersi nel mondo del design di alto livello.
Piero Lissoni: una guida d'eccezione nel mondo del design
Architetto, designer e art director, Piero Lissoni è una figura di riferimento nel panorama del design internazionale. Con oltre trent’anni di esperienza, ha collaborato con brand di fama mondiale, distinguendosi per il suo approccio multidisciplinare che spazia dall’architettura agli interni, fino al product design.
Durante l'incontro con gli studenti, Lissoni ha condiviso il suo percorso professionale e la sua visione del design, trasmettendo ai giovani talenti l’importanza della ricerca, dell’innovazione e della sensibilità estetica. Attraverso un dialogo aperto e stimolante, ha offerto preziosi spunti su come affrontare le sfide progettuali con creatività e rigore, mettendo in luce il valore della personalizzazione e dell’identità di marca nel design.
Una mentorship che segna il futuro
Avere un Mentor come Piero Lissoni rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design. La possibilità di confrontarsi con un professionista di tale calibro permette loro di acquisire competenze pratiche fondamentali, oltre a una visione più ampia delle dinamiche del settore.
Esperienze di mentorship come questa sono un valore aggiunto inestimabile nel percorso formativo degli studenti, non solo per l'apprendimento tecnico, ma anche per la crescita personale e professionale. Il confronto diretto con esperti del settore aiuta a comprendere meglio le sfide e le opportunità del mercato, offrendo strumenti concreti per costruire una carriera solida e di successo.
Istituto Marangoni Milano Design: un ponte tra formazione e professione
Attraverso iniziative come questa, Istituto Marangoni Milano Design continua a dimostrarsi un’eccellenza nella formazione dei futuri professionisti del design. Collaborazioni con brand prestigiosi e la guida di mentor d’eccezione come Piero Lissoni rappresentano un elemento distintivo dell’esperienza accademica, preparando gli studenti a inserirsi con successo nel mondo del lavoro.
Nei prossimi mesi, seguiranno ulteriori aggiornamenti sulle attività degli studenti e sulle future collaborazioni con esperti del settore, confermando il ruolo di Istituto Marangoni come fucina di talento e innovazione.
Newsroom

