Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Aston Martin: un’esperienza esclusiva per gli studenti di Interior Design di Istituto Marangoni Milano Design

News

Aston Martin: un’esperienza esclusiva per gli studenti di Interior Design di Istituto Marangoni Milano Design

30 marzo 2025
CONDIVIDI

Istituto Marangoni Milano Design presenta una straordinaria opportunità per i suoi studenti del Master Interior Contract Design: il progetto "Aston Martin Residence", guidato dal rinomato architetto e designer Carlo Colombo. Questa iniziativa didattica, realizzata in collaborazione con il celebre brand automobilistico britannico e il developer Dar Global, si propone di tradurre l’iconico linguaggio di design di Aston Martin nel mondo dell’Interior Design residenziale.

Un’iconica collaborazione nel lusso e nel design

Il progetto "Aston Martin Residence" si sviluppa nel cuore di Yas Island, Abu Dhabi, una destinazione esclusiva che fonde lusso, innovazione e intrattenimento. Questa sarà la prima collaborazione immobiliare di Aston Martin in Medio Oriente, portando l’attenzione ai dettagli e la raffinatezza del brand nel settore delle residenze di lusso.

La location, strategicamente posizionata a soli 10 minuti dall’aeroporto internazionale di Abu Dhabi e a 30 minuti dal centro città, offre un’esperienza di vita unica, con viste spettacolari sul Golfo Arabico e accesso a servizi di altissimo livello come spiagge private, piscine a sfioro, centri fitness e spa.

L’eredità di Aston Martin nel design

Fondata nel 1913, Aston Martin è sinonimo di lusso, performance ed eccellenza artigianale britannica. Il suo DNA si basa su quattro pilastri fondamentali:

Innovazione tecnologica: un approccio sempre all’avanguardia che coniuga estetica e prestazioni.

Spirito vincente: un retaggio nel motorsport che si traduce in design dinamico ed esclusivo.

Ultra-lusso e maestria britannica: qualità senza compromessi e attenzione ai dettagli.

Personalizzazione estrema: un’esperienza tailor-made che riflette l’unicità di ogni cliente.

Questi valori guideranno il concept di Interior Design per "Aston Martin Residence", dove gli studenti di Istituto Marangoni avranno l’opportunità di tradurre l’estetica e la filosofia del marchio in spazi residenziali esclusivi.

Una sfida creativa per gli studenti

È stato ufficialmente lanciato il progetto "Aston Martin Residence", una sfida entusiasmante per gli studenti del Master Interior Contract Design di Istituto Marangoni Milano Design. Guidati dal noto architetto e designer Carlo Colombo, i ragazzi avranno l’opportunità di immergersi nel mondo del lusso e della progettazione d’interni di alto livello.

La mentorship di Carlo Colombo sarà un elemento fondamentale dell’iniziativa: grazie alla sua esperienza internazionale e alla profonda conoscenza del settore, gli studenti potranno confrontarsi con un professionista di riferimento, ricevendo feedback preziosi e affinando le proprie competenze.

Gli studenti dovranno considerare diversi aspetti progettuali:

Integrazione del DNA Aston Martin: utilizzo di materiali iconici come pelle pregiata, legni raffinati, fibra di carbonio e dettagli metallici per evocare l’esperienza sensoriale di un’auto Aston Martin.

Armonia con l’ambiente: progettare spazi che valorizzino la bellezza naturale di Yas Island, con viste mozzafiato e un forte senso di esclusività.

Materiali di lusso e sostenibilità: unire raffinatezza e soluzioni eco-compatibili per un design all’avanguardia.

Benessere e lifestyle: creare ambienti che favoriscano il relax e il benessere, con aree dedicate al fitness, alla meditazione e al wellness.

Un’esperienza didattica unica nel cuore del lusso

Grazie a questa collaborazione esclusiva, gli studenti di Istituto Marangoni Milano Design potranno misurarsi con una sfida di altissimo livello, lavorando su un progetto reale e in partnership con uno dei brand più prestigiosi al mondo. "Aston Martin Residence" rappresenta non solo un'opportunità formativa senza precedenti, ma anche un trampolino di lancio verso il mondo del luxury Interior Design.

Nei prossimi mesi, seguiranno aggiornamenti sullo sviluppo del progetto, con nuove informazioni e approfondimenti sull’evoluzione del lavoro degli studenti e sull’influenza della mentorship di Carlo Colombo nel processo creativo.

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Design
Visita la Scuola di Design a Milano
EVENT
03 aprile
Leggi tutto
Design Week 2025: Istituto Marangoni Milano Design presenta "Seamless Sin...
Sei progetti tra tecnologia, artigianato e innovazione
NEWS
03 aprile
Leggi tutto