Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

The Circular Design Challenge

News

The Circular Design Challenge

Felipe Fiallo è il vincitore del contest dedicato alla moda sostenibile
13 settembre 2023
CONDIVIDI

Circular Design Challenge (CDC) , il contest che premia i giovani talenti creativi che hanno sviluppato collezioni sostenibili, è un progetto promosso da R|ElanTM, il marchio di tessuti di prossima generazione del più grande indiano, Reliance Industries Limited (RIL), in associazione con le Nazioni Unite in India.

Istituto Marangoni, leader internazionale nell’alta formazione in ambito Moda, Arte e Design, è il partner per l’edizione europea del contest, condividendo con il CDC la missione di promuovere i giovani talenti che usano la loro creatività e ingegno per produrre una moda sostenibile. 

La giuria di Milano ha selezionato Felipe Fiallo, originario dell’Ecuador, come vincitore tra designer di talento e riconoscendo il suo lavoro trasformativo nell'industria delle calzature di lusso in Italia, che combina la fabbricazione digitale, la sostenibilità e lo stile. L'approccio di Fiallo si concentra sulla progettazione rigenerativa e sulla biomimetica della natura.

Felipe Fiallo si unirà al finalista dell'Hong Kong Meet, Pei-Wen Jin e ai finalisti dell'India Meet, Riddhi Jain e Dhruv Satija, Jinali Mody e Arundhati Kumar e Anish Malpani insieme al finalista dell'UK Jury Meet Amesh Vijesekara, per partecipare alle finali che si svolgeranno alla Lakmé Fashion Week di Delhi in collaborazione con il Fashion Design Council of India (FDCI) il prossimo Ottobre.

Il CDC pone l'accento su parametri fondamentali di sostenibilità, tra cui la biodegradabilità, la durabilità e la multifunzionalità dei prodotti. La giuria valuta anche fattori come l'efficienza energetica, i sistemi a circuito chiuso e i materiali di produzione etica in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Stefania Valenti · Amministratore Delegato di Istituto Marangoni, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con CDC e Reliance Industries per ospitare questa prima edizione del capitolo di selezione europea della Circular Design Challenge. Essendo una delle principali istituzioni nel mondo dell’alta formazione focalizzate sulla moda, la nostra missione è formare la nuova generazione di designer creando una cultura della circolarità e della moda sostenibile e una mentalità eco-consapevole. Grazie alla passata collaborazione di uno dei nostri  Alumni più importanti, il designer Rahul Mishra, con Reliance Brands che lo ha supportato per il suo forte impegno per la sostenibilità, siamo onorati di partecipare all'edizione CDC di quest'anno con i nostri Alumni emergenti che rappresentano in modo concreto e contemporaneo questo approccio sostenibile all’interno del sistema moda."

La giuria dell'UE era composta da Francesco Fioretto · Reserach & Education Director di Istituto Marangoni, Francesca Delogu · Giornalista di moda e lifestyle e Marina Spadafora · Consulente per la sostenibilità, docente e autrice.

Rakesh Bali · Senior Vice President, Head Marketing di Reliance Industries Limited, presente per l’occasione a Milano, sottolinea il ruolo cruciale del progetto nel promuovere la consapevolezza eco-consapevole nell'industria della moda in India. Ora, il CDC si sta espandendo a livello internazionale, invitando designer provenienti da tutto il mondo a partecipare.

La finale si svolgerà ad ottobre in India, dove il vincitore del CDC sarà premiato con un fondo iniziale di 16.000 Euro, l'ambito Trofeo CDC e un tutoraggio di sei mesi, oltre a una vetrina indipendente alla Lakmé Fashion Week x FDCI nel marzo 2024. Il secondo classificato riceverà un premio del valore di 5.000 euro e tutoraggio. Il vincitore e il secondo classificato saranno guidati da Orsola de Castro, co-fondatrice di Fashion Revolution e direttrice creativa di Estethica; che fornirà una guida preziosa ai designer e li aiuterà a diventare artefici del cambiamento sotenibile del futuro.

Jaspreet Chandok · Vicepresidente del gruppo Reliance Brands che organizza la Lakme Fashion Week in collaborazione con il Fashion Design Council of India, ha dichiarato: “Dopo aver assistito alla crescente partecipazione e apprezzamento per CDC negli ultimi cinque anni, portare CDC sulla scena globale si allinea perfettamente con la nostra visione di promuovere la moda sostenibile in tutto il mondo. Insieme a R|Elan™ e alle Nazioni Unite in India, abbiamo elevato la Circular Design Challenge fino a farla diventare la più grande piattaforma di sostenibilità nel paese. Mentre andiamo avanti, il nostro obiettivo è rendere questa piattaforma un successo ancora maggiore su scala internazionale, insieme ai nostri partner globali e accogliere le menti creative di tutto il mondo che si uniscono a noi nella nostra missione di promuovere la moda sostenibile”.

Portare il Circular Design Challenge in Europa, segna uno straordinario passo avanti verso un futuro più  sostenibile grazie anche a partner a livello internazionale quali il British Council per il Regno Unito, Redress per Hong Kong/Asia Pacifico e Istituto Marangoni per l’Unione Europea.

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Fashion
VISITA LA SCUOLA DI MODA DI MILANO
EVENT
11 luglio
Leggi tutto
Istituto Marangoni annuncia i vincitori delle borse di studio in collabor...
NEWS
20 giugno
Leggi tutto