
Fashion Image & Styling
MILANO
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.


Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.

FIRENZE
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.


Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.
-copy-2.jpg)
-copy-1.jpg)
LONDON
Questo breve corso dinamico si concentra sull’analisi dell’immagine e sullo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei fashion mood all’importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno gli aspetti legati alle caratteristiche del corpo e apprenderanno come valorizzarle e integrarle. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale con la costruzione di un total look e lo sottoporranno a shooting fotografico con un approccio di apprendimento vocazionale.


Settimana 1 Panoramica sullo stile: i partecipanti studieranno ed esploreranno i periodi chiave nella storia che rappresentano stili presenti e passati, le future tendenze di moda e gli elementi che le caratterizzano e influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stilista, i partecipanti verranno guidati nella raccolta di informazioni da strumenti di ricerca quali libri e riviste di moda, nonché domini virtuali specifici relativi alla moda e al lusso, e nello svolgimento di una ricerca iconografica.
Settimana 2 Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e corpi umani, e vengono introdotti alle tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche come l'hairstyling e il trucco. I partecipanti acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per creare un'immagine (ovvero l’importanza di colore, silhouette, accessori e la loro combinazione) e le nozioni chiave della narrativa e della pianificazione degli shooting.
Settimana 3 Definizione dello Stile: i partecipanti metteranno insieme la loro esperienza e il lavoro svolto nelle settimane precedenti per definire, sviluppare e presentare uno stile personale per un servizio fotografico. Raccoglieranno e modificheranno il loro lavoro per relativa presentazione e revisione in un singolo portfolio da stilista o style book.
DUBAI
Questo corso breve e dinamico è incentrato sull’analisi dell’immagine e lo sviluppo dello stile. Dalla definizione dei mood all'importanza degli accessori, i partecipanti valuteranno vari aspetti legati ai tratti del corpo e studieranno come valorizzare e completare le caratteristiche fisiche. Lavoreranno allo sviluppo di uno stile personale attraverso la costruzione di un “total look” che sarà protagonista di uno shooting fotografico dedicato.
A tutte le tariffe va aggiunto il 5% di IVA



Settimana 1
Panoramica dello stile: i partecipanti studiano ed esplorano periodi chiave della storia che rappresentano stili passati e presenti, future tendenze della moda, e gli elementi che li caratterizzano e li influenzano. Per comprendere appieno il ruolo dello stylist, i partecipanti saranno guidati nel reperire e raccogliere informazioni da strumenti di ricerca come libri e riviste di moda, nonché specifici domini virtuali rilevanti per la moda e il lusso, oltre a condurre ricerche iconografiche.
Settimana 2
Identità personale: i partecipanti valutano i diversi tipi di volti e forme del corpo e studiano le tecniche utilizzate per migliorare particolari caratteristiche fisiche, come l'acconciatura e il trucco. Acquisiranno una comprensione degli elementi fondamentali utilizzati per dettare uno stile (cioè l'importanza del colore, della silhouette, degli accessori e gli abbinamenti tra loro) e le nozioni chiave nella pianificazione e la narrativa del servizio fotografico.