
Design Innovation for Emerging Technologies
Il campo dell'Innovazione del Design esplora l'intersezione tra creatività, tecnologia e design attraverso diverse discipline, unendo il product design, gli spazi interni e le strategie di comunicazione. Quest'area si concentra sull'utilizzo delle tecnologie emergenti—come l'intelligenza artificiale (IA), la realtà virtuale e aumentata (VR/AR), il design generativo, la robotica e la stampa 3D—per creare soluzioni innovative alle sfide contemporanee e alle opportunità future.
MILANO
MINDSET STRATEGICO
Questo Corso Triennale promuove un mindset strategico, incoraggiando gli studenti ad adottare un approccio creativo nella risoluzione dei problemi e un pensiero interdisciplinare. Attraverso una metodologia rigorosa e un approccio disciplinato, gli studenti apprenderanno a sfruttare la ricerca, l'analisi critica e le intuizioni basate sui dati per affrontare le complessità delle tecnologie emergenti.
Stabilendo obiettivi chiari, pianificando le azioni e gestendo le risorse in modo efficace, saranno preparati a diventare i nuovi leader nel panorama dell'innovazione progettuale.
IMPARARE DAGLI INNOVATORI
Gli studenti potranno beneficiare di un ambiente collaborativo e stimolante, lavorando fianco a fianco con i compagni di corso e i docenti esperti in product design, progettazione di spazi interni e comunicazione. Interagendo con professionisti provenienti da diverse discipline creative, avranno l'opportunità di entrare in contatto con idee e pratiche innovative, favorendo uno scambio vivace di conoscenze e prospettive che arricchirà la loro esperienza formativa.
La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno



Primo Anno: Gli studenti apprendono gli strumenti e le tecniche fondamentali dell'IA, applicandoli alla progettazione di prodotti, spazi e risorse digitali. I corsi teorici coprono la storia dell'evoluzione tecnologica nel design e la psicologia della percezione, fornendo approfondimenti critici. I laboratori pratici si concentrano sui processi di design guidati dall'IA e sulle competenze essenziali nell'uso dei software.
Secondo Anno: Il programma avanza verso la progettazione di esperienze fisiche e digitali immersive e la produzione sofisticata di asset 3D. Gli studenti progettano ambienti dinamici utilizzando strumenti all'avanguardia, mentre esplorano la storia delle tecnologie delle arti visive e le applicazioni delle neuroscienze nel design. I progetti collaborativi favoriscono la risoluzione di problemi interdisciplinari e l'integrazione delle competenze.
Terzo Anno: Gli studenti sviluppano progetti innovativi in cui le tecnologie emergenti come IA, stampa 3D, robotica e sistemi neuroscientifici sono i principali key driver. Affinano le competenze comunicative attraverso l'animazione 3D, il sound design e le presentazioni professionali di video. L'anno si conclude con uno stage, una collaborazione con un brand reale e un progetto di tesi, dimostrando la loro capacità di innovare nel Design di Lusso.
- AR/VR Experience Designer
- AI Interaction Designer
- Creative Technologist
- Digital Asset Creator
- Digital Transformation Specialist

