Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Advanced Interior Design

Comprendere spazi e luoghi: l’essenza dell’interior design
Corsi semestrali · postgraduate
Post laurea
MILANO
Questi corsi full-time prevedono attività specialistiche rivolte a partecipanti in cerca di opportunità di studio all’estero o professionisti che desiderano aggiornarsi o riprendere gli studi per apprendere le prassi commerciali nel mondo del design.

MILANO

Il cuore di tutte le proposte di interior design è lo spazio; questo, infatti, influenza emozioni e sensazioni, contribuisce al nostro benessere generale e crea senso di appartenenza. Questo corso intensivo di cinque mesi offre nozioni dettagliate sulla progettazione di interni e sulle tecniche di ricerca creativa per l’esigente e affascinante settore dell’interior design, è rivolto a partecipanti che desiderano affinare ulteriormente competenze già acquisite, mutare la direzione della propria carriera o intraprendere un’esperienza di formazione professionale all’estero in tempi ridotti. Pensato per chi è già in possesso di precedente formazione accademica o di esperienza lavorativa nel settore, durante il corso i partecipanti lavoreranno con tecniche di disegno CAD per mettere insieme piani, progetti, layout ed elementi decorativi per gli interni di spazi abitativi o commerciali quali uffici, hotel o negozi, con un forte senso estetico e la capacità di offrire soluzioni contemporanee e orientate al futuro. Questo percorso di studi post-laurea si focalizza sugli approcci di ricerca utili per definire soluzioni di interior applicabili a precisi spazi e luoghi. I partecipanti scopriranno come interpretare uno spazio in linea con un brief di design o con un’identità di marca; imparando come rispondere alle tendenze del mercato, al posizionamento dell’azienda ed alle strategie di marketing, tenendo conto di mood e atmosfere create attraverso piante, disposizioni, colori, luci e accessori, nonché particolari tessuti e materiali. Essi guarderanno al modo in cui i designer di successo richiamano gli stili contemporanei ed allo stesso tempo interpretano i bisogni pratici e i desideri del cliente prendendo in considerazione nuovi elementi come suoni, profumi, sensazioni tattili e design del ‘benessere’. L’analisi di periodi chiave nella storia dell’interior, della moda e dell’arte incoraggerà i partecipanti a mettere in discussione le discipline tradizionali e contemporanee, lavorando sulla propria creatività e promuovendo un pensiero orientato al design e una sperimentazione contemporanea per produrre soluzioni innovative e progetti realistici.
22 set 2025
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Retta scolastica
€9.600

Programme Specification

Design contest in collaborazione con AD
SCOPRI DI PIÙ
Virtual Open Day Milano Design
SCOPRI DI PIÙ
Borsa di studio per l'Autunno 2025
SCOPRI DI PIÙ
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA
TEMATICHE DEL CORSO
  • Interior designer
  • Interior per stampa e pubblicazioni
  • Showroom management
  • Consulente di mostre/installazioni
  • Set Designer
  • Progettare spazi pubblici
  • Progetti abitativi
  • Portfolio per l’interior design
  • Materiali e superfici
  • Tecniche di illustrazione & CAD
  • Storia dell’arte e del design
  • Approcci di ricerca
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Un progetto innovativo: il design incontra la moda con Envy™
Un'inedita interpretazione della mela Envy™ tra creatività e stile
08 febbraio
Leggi tutto
Istituto Marangoni Milano Design presenta i nuovi Mentor per il 2024/2025
I Mentor seguiranno da vicino gli studenti nei loro progetti
08 febbraio
Leggi tutto