Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image

Istituto Marangoni annuncia i vincitori delle borse di studio in collaborazione con Vogue Italia e AD Italia

News

Istituto Marangoni annuncia i vincitori delle borse di studio in collaborazione con Vogue Italia e AD Italia

20 giugno 2024
CONDIVIDI

Istituto Marangoni ha lanciato nel mese di aprile un contest di borse di studio, sottolineando il suo impegno nel talent scouting internazionale con l’obiettivo di premiare i giovani talenti

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Vogue Italia e AD Italia, per le scuole di Milano e Firenze, offre ai giovani creativi un'opportunità unica per dimostrare le proprie abilità e ottenere un supporto concreto per la loro formazione.

I tre contest hanno permesso di scovare tre nuovi talenti che a ottobre 2024 inizieranno il loro percorso nel mondo della moda, dell’arte, delle fragranze o del design presso le sedi di Milano e Firenze di Istituto Marangoni. 

 

Istituto Marangoni Firenze The School of Fashion & Art

La scuola di Moda e Arte di Firenze è felice di annunciare Ndeyfatou Ceesay come vincitrice del contest in collaborazione con Vogue Italia per il Master in Fashion Art and Textile Innovation.

Ndeyfatou Ceesay, originaria del Gambia, ha un background interdisciplinare che spazia tra moda, footwear, belle arti e arte digitale. 

Agli aspiranti studenti è stato chiesto di proporre un progetto creativo che esplorasse i nuovi trend 2024/25 nel mondo della moda e dell'arte attraverso una selezione di immagini ed un testo di 500 parole.

Nella ricerca presentata da Ndeyfatou, concetti come sostenibilità, innovazione digitale, intelligenza artificiale raccontano la sua visione rispetto alle future tendenze, racchiuse all’interno di un progetto che parla di nuove tecnologie e artigianato, unite all’arte e alla sperimentazione:

«Per il mio progetto, ho deciso di dedicarmi alle tinture naturali e di utilizzare il cotone africano. Le tinture naturali che ho deciso di utilizzare sono le noci di Kola, l'acetosella e la palma. Sono un'artista sperimentatrice e questo è stato molto stimolante per me. Ho anche messo in mostra le mie capacità artistiche e ho tradotto l'arte in tessuti, il che è stato molto divertente.»

 

Istituto Marangoni Milano The School of Fashion 

È Naz Ozalin, di origini turche, la vincitrice di “Moda e musica: armonia creativa”, il contest lanciato dalla Milano School of Fashion che quest’anno, insieme a Vogue Italia, ha esplorato la relazione che intercorre tra moda e musica, due mondi all’apparenza distanti, ma che in realtà hanno moltissimi aspetti in comune e che si influenzano di continuo. 

Con il suo progetto Naz ha esplorato le connessioni tra moda e musica analizzando le contaminazioni e influenze reciproche, i trend e le collaborazioni più di successo che hanno dimostrato come entrambe le parti possano beneficiare da questa sinergia.

Dalla creazione di una soundtrack ad-hoc per un fashion show, a una collaborazione commerciale per una specifica campagna, moda e musica vanno sempre di pari passo fino a completarsi l’un l’altra. Naz ha analizzato il ruolo determinante della scelta di una soundtrack e di elementi musicali affini all’heritage e al mood del brand o della collezione in oggetto, che completano e arricchiscono la collezione stessa. 

La futura studentessa, iscritta al nuovo corso triennale in Fragrances & Cosmetics in partenza a ottobre 2024, guidata dalla sua passione per il settore del beauty, ha approfondito il legame tra musica, brand di lusso e il mondo delle fragranze e della cosmesi, sottolineando il ruolo della musica nelle attività di branding nel creare atmosfere uniche e trasmettere emozioni.

Grazie al suo brillante progetto Naz ha ottenuto una borsa di studio per accedere al corso triennale Fragrances & Cosmetics Product and Communication in partenza il prossimo autunno presso la School of Fashion di Istituto Marangoni Milano. Sarà l’occasione per conoscere a fondo i settori e i mercati del mondo del beauty approfondendo le sinergie e le influenze con i settori della moda e del design. Durante il triennio gli studenti impareranno a gestire lo sviluppo di un prodotto e di un brand a 360° lavorando al fianco di professionisti del settore. 

 

Istituto Marangoni Milano The School of Design 

Infine, il vincitore di “Designing the Future”, il contest lanciato dalla School of Design di Istituto Marangoni Milano in partnership con AD Italia, è Roberto Di Michele, futuro studente del Master in Digital Art Direction. Da sempre appassionato al mondo del design e dell’art direction, Roberto, italiano di origini, si è trasferito nei Paesi Bassi per iniziare gli studi nel campo del marketing e della comunicazione per poi decidere di iniziare il suo percorso di studi presso Istituto Marangoni Milano The School of Design per trasformare la sua passione nella sua carriera.

Ai partecipanti è stato chiesto di rappresentare la loro visione del futuro dell'umanità attraverso tre immagini creative e Roberto ha reinterpretato il brief iniziale con il suo progetto Awareness 2374”, una campagna di comunicazione che invita gli utenti a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni attraverso un insieme di immagini create con l’AI che riflettono gli ultimi cambiamenti sociali e globali. 

«L'obiettivo principale della campagna è far riflettere gli spettatori e portarli in una dimensione in cui possano effettivamente vedere le conseguenze delle decisioni prese in passato e dove ciò li ha condotti oggi», così Roberto descrive il progetto che gli ha permesso di ottenere una borsa di studio per il Master in Digital Art Direction, iniziando così il suo percorso per diventare un professionista nel settore della comunicazione digitale.

Istituto Marangoni Milano The School of Fashion & Design e Istituto Marangoni Firenze sono felici di accogliere i nuovi studenti per iniziare il loro percorso accademico nel mondo della moda, del lusso, dell’arte e del design. 

Benvenuti Ndeyfatou, Naz e Roberto!

Altro da
Newsroom
Open Day Milano Design
VISITA LA SCUOLA DI DESIGN DI MILANO
EVENT
09 luglio
Leggi tutto
La scuola di Firenze Presenta "The Witness"
Il Fashion Show che ridefinisce il concetto di sfilata di moda
NEWS
10 giugno
Leggi tutto