Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day

From AI to Handcrafted

L'esposizione con Lenovo e Rivatelier per la MIlano Design Week 2025

Gli studenti del Corso di Laurea Triennale di Product Design di Istituto Marangoni Milano Design, in collaborazione con Lenovo e Rivatelier.

Lenovo, Rivatelier e Istituto Marangoni Milano Design esplorano nuove sinergie tra tecnologia, design e artigianato.

Gli studenti hanno sviluppato complementi d’arredo utilizzando device Lenovo e strumenti AI, traducendo l’innovazione digitale in soluzioni progettuali concrete.

Questi arredi, successivamente realizzati artigianalmente da Rivatelier, sono pensati per accogliere e integrare i device tecnologici negli ambienti abitativi, creando una connessione armoniosa tra funzione, estetica e interazione.

A emergere come progetti finalisti del contest Lenovo-Rivatelier, promosso per gli studenti del Corso di Laurea Triennale di Product Design, sono stati:

  • INCLINA di AIGIN JUHLS
    Un complemento d’arredo che esplora l’equilibrio tra movimento e stabilità, adattandosi dinamicamente agli spazi.
  • OTTO di ARTIS KRISTIANS ABIKIS
    Un elemento modulare che reinterpreta il concetto di contenitore tecnologico attraverso una forma essenziale e funzionale.
  • PEBBLE di CAMILLE FERREIRA
    Un oggetto dalle linee organiche che fonde materiali naturali e tecnologia per un’esperienza d’uso fluida e armoniosa.

Il risultato è una collezione di oggetti in cui intelligenza artificiale e sensibilità progettuale si fondono per ridefinire gli spazi contemporanei, dimostrando come il design possa essere il ponte tra innovazione digitale e tradizione artigianale.

Il progetto verrà presentato in occasione della Design Week 2025 presso la Scuola, offrendo ai visitatori una nuova prospettiva sul futuro dell’arredo tecnologico.

Quando: 8-13 aprile 2025

Dove: IM Milano | Design ROOM 101

Vuoi approfondire il progetto? Seguici sui nostri canali ufficiali per scoprire il making of, le interviste e le immagini esclusive di From AI to Handcrafted.