-copy-2.png)
Lorenzo
Capannari
Il Mentorship Programme è il progetto di punta di Istituto Marangoni Milano.
Offre agli studenti opportunità uniche di crescita e visibilità, lavorando a stretto contatto con
professionisti del settore per consigli e approfondimenti.
Lorenzo Capannari, CEO & Co-founder di @AnotheReality, farà da mentore agli studenti del
Master in Digital Art Direction, fornendo loro preziosi spunti e consigli utili per le loro future
carriere nell'industria del design.
Gli studenti saranno chiamati a migliorare la loro creatività, le loro competenze tecniche e le
loro capacità strategiche attraverso un brief che sarà lanciato al momento dell'avvio del
progetto.
.jpg)
Nerd dall'età di 8 anni, studi classici, dopo una laurea con lode in economia aziendale inizia
una carriera internazionale con una lunga esperienza in Luxottica. Dopo aver provato i
Google Glass, Lorenzo intuisce che il futuro degli occhiali è nella tecnologia e alla fine del
2015 co-fonda come CEO AnotheReality, una società di innovazione focalizzata sulla
consulenza e lo sviluppo di tecnologie Metaverse. Capannari è anche TEDx speaker, autore
del libro Futuri Possibili pubblicato in Italia da Giunti, e collaboratore di Istituto Marangoni e
SDA Bocconi.