L'esposizione con Baleri Italia alla Milano Design Week 2025
Gli studenti del Master in Product & Furniture Design di Istituto Marangoni Milano Design, in collaborazione con Baleri Italia.
Ispirato all’animismo tecnologico, Living Analogs si basa su un’idea radicale: gli oggetti non sono più semplici strumenti, ma entità con cui interagire. Attraverso il dialogo tra materiali, forme e tecnologie, gli oggetti diventano entità vive, capaci di rispondere ai bisogni e alle emozioni dell’utente.
Il progetto si muove lungo un sottile confine tra fisico e digitale, razionalità e poesia, funzione ed emozione, e gli studenti esplorano come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il nostro rapporto con gli oggetti, ridefinendo il design come un’esperienza sempre più emotiva e interattiva.
Il risultato è una collezione che combina innovazione e sensibilità, fondendo estetica e intelligenza artificiale in un equilibrio perfetto.
Gli oggetti percepiscono l’ambiente e rispondono agli stimoli esterni
La tecnologia si fonde con materiali nobili e lavorazioni tradizionali
Forme essenziali, materiali tattili e un’estetica senza tempo
Durante la Milano Design Week 2025, il progetto prenderà vita in un allestimento immersivo all’interno della Scuola. Qui i visitatori potranno interagire con gli oggetti, sperimentando il modo in cui la tecnologia può potenziare la dimensione sensoriale e narrativa del design.
Quando: 3-17 aprile 2025
Dove: @IM Milano, via Cerva 24 | Design ROOM 001
Exhibition project: Gustavo Martini (IM Alumni Prisma Project)
Video Director: Francesco Briganti
Vuoi approfondire il progetto? Seguici sui nostri canali ufficiali per scoprire il making of, le interviste e le immagini esclusive di Living Analogs.