
Preparati per un'esperienza di studio internazionale e dinamica a Londra, città moderna e vivace, ricca di storia e patrimonio culturale. Scopri l'ampia offerta accademica e scegli il corso perfetto per te tra i Corsi di Laurea Undergraduate and Postgraduate.

Trova il corso di Laurea Triennale e Master in Moda e Design, per acquisire competenze creative e manageriali e arricchire la tua carriera.

I corsi sono arricchiti dal Metaverso, 3D e Realtà Aumentata, integrando stimoli digitali all'educazione tradizionale: gli studenti avranno l'opportunità di esplorare tecnologie immersive e potenziare il loro genio creativo.

Le scuola ha un link diretto con le principali aziende del settore e figure di spicco nei campi della Moda e del Design, permettendo agli studenti di sviluppare progetti e Mentorship di grande valore per la loro crescita professionale.

Nel 2024, un'indagine Doxa ha confermato che il 91% degli studenti di Istituto Marangoni trova lavoro entro un anno dalla laurea. Questo è un chiaro segno dell'impegno di Istituto Marangoni nella formazione dei suoi studenti e delle partnership esclusive offerte dalla scuola.

Tra silhouette sperimentali e street style contemporaneo, Londra anticipa le tendenze del futuro, motivando gli studenti a distinguersi e fare la differenza. L'approccio esclusivo della città risiede anche nel come e nel perché vengano realizzati i capi di moda, enfatizzando il design responsabile e l'innovazione. In altre parole, quanto i progetti riescano a integrare il concetto chiave dei nostri tempi: la sostenibilità.

Istituto Marangoni offre un’ampia scelta di programmi undergraduate e master in Fashion Design, Fashion Styling e Fashion Business e Interior Design, Product Design e Visual Design per consentire agli studenti di costruire carriere di successo grazie a un ambiente formativo d’eccellenza.

Gli studenti della Scuola di Londra trovano la propria voce creativa nella capitale cosmopolita delle tendenze, abbracciando la creatività della controcultura londinese nel segmento del lusso. Tutti i corsi della scuola dedicano particolare attenzione all'etica d'avanguardia, la ricerca nel mondo del design e il perseguimento dell'innovazione aziendale.

Tra silhouette sperimentali e street style contemporaneo, Londra anticipa le tendenze del futuro, motivando gli studenti a distinguersi e fare la differenza. L'approccio esclusivo della città risiede anche nel come e nel perché vengano realizzati i capi di moda, enfatizzando il design responsabile e l'innovazione. In altre parole, quanto i progetti riescano a integrare il concetto chiave dei nostri tempi: la sostenibilità.

Istituto Marangoni offre un’ampia scelta di programmi undergraduate e master in Fashion Design, Fashion Styling e Fashion Business e Interior Design, Product Design e Visual Design per consentire agli studenti di costruire carriere di successo grazie a un ambiente formativo d’eccellenza.

Gli studenti della Scuola di Londra trovano la propria voce creativa nella capitale cosmopolita delle tendenze, abbracciando la creatività della controcultura londinese nel segmento del lusso. Tutti i corsi della scuola dedicano particolare attenzione all'etica d'avanguardia, la ricerca nel mondo del design e il perseguimento dell'innovazione aziendale.

Tra silhouette sperimentali e street style contemporaneo, Londra anticipa le tendenze del futuro, motivando gli studenti a distinguersi e fare la differenza. L'approccio esclusivo della città risiede anche nel come e nel perché vengano realizzati i capi di moda, enfatizzando il design responsabile e l'innovazione. In altre parole, quanto i progetti riescano a integrare il concetto chiave dei nostri tempi: la sostenibilità.

I corsi di Product Design uniscono tradizione, artigianalità e creatività a competenze manuali e digitali per la realizzazione di mobili di lusso, articoli su misura o pezzi unici. Insieme al disegno tecnico, la modellazione 3D e lo sviluppo di prototipi su CAD, i partecipanti studiano l'influenza dello stile italiano sul design, l'uso di materiali sostenibili e risorse rinnovabili e i nuovi processi di produzione.

I corsi di Visual Design si fondano sullo studio delle richieste dei consumatori e di casi studio reali per formare designer pronti per inserirsi nel mondo del lavoro. Gli studenti lavorano in ambito di animazione video, interazione e grafica animata per promuovere progetti, prodotti o eventi nel contesto contemporaneo. Analizzano le nuove abitudini di consumo, il phygital retail e gli ultimi strumenti digitali per attrarre i consumatori biculturali di oggi, integrando funzionalità digitali ed esperienze in-store.

Con un approccio che fonde funzione ed estetica, i partecipanti integrano tendenze ed estetica biculturale, analizzano la produzione di abbigliamento e accessori e il linguaggio dell’haute couture rispetto al prêt-à-porter. Gli studenti scoprono tutte le fasi del fashion design dall'illustrazione di moda alla creazione di modelli e il pattern cutting, dalla costruzione alla prototipazione fino all'indumento o al prodotto finito.

I corsi di Fashion Business sono appositamente studiati per affrontare l’evoluzione del fashion system, fornendo tutte le competenze e le conoscenze fondamentali per affrontare gli ultimi sviluppi e le sfide del settore. Gli studenti affinano il loro senso del business attraverso i tanti temi trattati, tra cui la gestione del marchio di lusso, gli acquisti, il merchandising e il marketing, il phygital retail, gli algoritmi che definiscono lo stile e la sostenibilità.

I corsi di Fashion Styling esplorano i concetti alla base della creazione di immagini, insegnando agli studenti a esprimere una storia o un mood attraverso lo stile e stimolando idee innovative. Gli studenti sviluppano un portfolio fotografico che riflette la loro visione creativa, e studiano le ultime tendenze come l'intelligenza artificiale, l'extended intelligence e la comunicazione digitale insieme alla pianificazione di servizi fotografici, il photo-editing e la realizzazione di video multimediali.

I corsi di Interior Design di Istituto Marangoni uniscono tendenze, sviluppi del settore, project management, funzionalità e stile contemporaneo. I partecipanti trattano vari progetti di realizzazione o ristrutturazione per il settore residenziale, commerciale o leisure. Insieme ad arredi, illuminazione e scelte cromatiche, imparano ad abbinare atmosfera, cultura e visione creativa, con particolare attenzione alla user experience e alla sostenibilità.

I corsi di Product Design uniscono tradizione, artigianalità e creatività a competenze manuali e digitali per la realizzazione di mobili di lusso, articoli su misura o pezzi unici. Insieme al disegno tecnico, la modellazione 3D e lo sviluppo di prototipi su CAD, i partecipanti studiano l'influenza dello stile italiano sul design, l'uso di materiali sostenibili e risorse rinnovabili e i nuovi processi di produzione.

I corsi di Visual Design si fondano sullo studio delle richieste dei consumatori e di casi studio reali per formare designer pronti per inserirsi nel mondo del lavoro. Gli studenti lavorano in ambito di animazione video, interazione e grafica animata per promuovere progetti, prodotti o eventi nel contesto contemporaneo. Analizzano le nuove abitudini di consumo, il phygital retail e gli ultimi strumenti digitali per attrarre i consumatori biculturali di oggi, integrando funzionalità digitali ed esperienze in-store.

Con un approccio che fonde funzione ed estetica, i partecipanti integrano tendenze ed estetica biculturale, analizzano la produzione di abbigliamento e accessori e il linguaggio dell’haute couture rispetto al prêt-à-porter. Gli studenti scoprono tutte le fasi del fashion design dall'illustrazione di moda alla creazione di modelli e il pattern cutting, dalla costruzione alla prototipazione fino all'indumento o al prodotto finito.

I corsi di Fashion Business sono appositamente studiati per affrontare l’evoluzione del fashion system, fornendo tutte le competenze e le conoscenze fondamentali per affrontare gli ultimi sviluppi e le sfide del settore. Gli studenti affinano il loro senso del business attraverso i tanti temi trattati, tra cui la gestione del marchio di lusso, gli acquisti, il merchandising e il marketing, il phygital retail, gli algoritmi che definiscono lo stile e la sostenibilità.

I corsi di base consentono ai partecipanti di sviluppare un pensiero critico e indipendente e le competenze pratiche per proseguire gli studi a livello universitario e post-laurea. Al termine del corso, i partecipanti raggiungono la preparazione accademica necessaria per candidarsi a un corso di laurea triennale o master.

Istituto Marangoni offre corsi brevi di diversi livelli e durate in vari settori per soddisfare tutte le esigenze. I corsi brevi offrono anche una base importante per progredire ai percorsi di moda di livello superiore o per sviluppare progetti professionali.

I corsi undergraduate sono rivolti ai partecipanti che desiderano inserirsi nei settori della moda, del design e dell'arte. Preparano gli allievi con una conoscenza approfondita e tutte le competenze necessarie per lo sviluppo di una carriera nell'area di interesse.

I Master sono corsi a tempo pieno che forniscono competenze specialistiche a supporto dei percorsi professionali dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a chi ha già completato un percorso triennale e vogliono ampliare le proprie conoscenze, o a professionisti che desiderano approfondire un particolare argomento.

I corsi annuali forniscono competenze tecniche e teoriche negli ambiti di moda, design, styling e business, rispondendo alle esigenze di chi ha poco tempo a disposizione o di partecipanti con poca o nessuna esperienza precedente o studi pertinenti.

I corsi semestrali offrono l'opportunità di scoprire il mondo, avvicinarsi a nuove culture, imparare una nuova lingua, visitare i paesi vicini e costruire amicizie durature. I corsi di 4-5 mesi a livello undergraduate e di laurea offrono ai partecipanti l'opportunità di apprendere competenze chiave da esperti internazionali e sperimentare diversi approcci educativi.

I corsi di base consentono ai partecipanti di sviluppare un pensiero critico e indipendente e le competenze pratiche per proseguire gli studi a livello universitario e post-laurea. Al termine del corso, i partecipanti raggiungono la preparazione accademica necessaria per candidarsi a un corso di laurea triennale o master.

Istituto Marangoni offre corsi brevi di diversi livelli e durate in vari settori per soddisfare tutte le esigenze. I corsi brevi offrono anche una base importante per progredire ai percorsi di moda di livello superiore o per sviluppare progetti professionali.

I corsi undergraduate sono rivolti ai partecipanti che desiderano inserirsi nei settori della moda, del design e dell'arte. Preparano gli allievi con una conoscenza approfondita e tutte le competenze necessarie per lo sviluppo di una carriera nell'area di interesse.

I Master sono corsi a tempo pieno che forniscono competenze specialistiche a supporto dei percorsi professionali dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a chi ha già completato un percorso triennale e vogliono ampliare le proprie conoscenze, o a professionisti che desiderano approfondire un particolare argomento.

Istituto Marangoni organizza sia Open che Virtual Open Day per farti scoprire le scuole, i Mentors e i programmi triennali, intensivi e master di Moda, Design, Arte e Fragranze.
Istituto Marangoni è stata riconosciuta come una tra le migliori 100 università al mondo da QS Raking, non perdere l'opportunità di ottenere maggiori informazioni sulla scuola.

Un'entusiasmante opportunità per aspiranti stilisti! In collaborazione con lo stilista Rahul Mishra, Istituto Marangoni London sta lanciando un nuovo concorso di borse di studio per aiutare gli studenti a fare il prossimo passo nella loro carriera e mostrare il loro talento unico.